1.La borsa contiene e ti consente di portare con te innanzitutto le cose essenziali: portafogli, chiavi di casa, chiavi della macchina, cellulare, rossetto e trucchi, cuffiette etc., tutto ordinatamente riposto in modo da trovarlo facilmente all’occorrenza.
2.Ordine e pulizia. Se la vostra borsa è una giungla di scontrini, cartacce e altri oggetti inutili, forse è il caso di fare un po’ di pulizia.c
3.La grandezza giusta. Le dimensioni giuste delle borse variano durante la giornata. Possiamo dire che la grandezza della borsa decresce durante il corso della giornata: dalla shopper alla tote bag, perfette di mattina per contenere tutto ciò che ci servirà durante il giorno. Si arriva poi alla clutch e alla pochette, da indossare di sera, per un’occasione galante o una cena.
4.Ogni cosa al suo posto. È importante tenere separati gli oggetti dentro la borsa per evitare che si mescolino tra loro generando il caos e spingendo puntualmente le chiavi sul fondo. Le chiavi, ad esempio, vanno tenute separate in un taschino interno; anche il cellulare va tenuto in una tasca interna, preferibilmente con la zip, e mai vicino alle chiavi, che rischiano di graffiarlo. I trucchi possono essere infilati in borsa in una busta chiusa per non sporcare la fodera o i documenti.
5.Dove appoggiare la borsa? Se siete a cena la borsa va appesa alla spalliera della sedia oppure, se non ha la tracolla, va tenuta in grembo o al massimo posata sulla seduta, dietro la schiena. La borsa non va mai appoggiata a terra né tantomeno sulla tavola, cosa che sarebbe non solo maleducata ma anche antigienica.
One Reply to “Il galateo della borsa: 5 regole d’oro”
Mark
Thanks for your blog, nice to read. Do not stop.